Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) n.2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,Bose Group S.r.l. in qualità di titolare del trattamento dei dati personali conseguente alla consultazione delle pagine del sito ww.bertoluttieleonora.com sta adottando le misure tecniche e organizzative per garantire che lo stesso sia conforme alle norme e ai principi previsti dal Regolamento.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito “GDPR”), informiamo che i dati forniti dall’utente -a seguito di registrazione, visita e navigazione sul sito BE.- sono registrati su database elettronici di proprietà diBose Group S.r.l., con sede in (50053) Empoli (FI) Via Piave n.82, e che il trattamento dei dati personali sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che tale trattamento si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Art. 1 – Oggetto del trattamento
Bose Group S.r.l., per operare al meglio, tratterà i suoi dati anagrafici e identificativi (quali ad esempio: dati anagrafici, codice fiscale, partita iva, denominazione, residenza e domicilio e dati di contatto)
Art. 2 – Base giuridica del trattamento
Bose Group S.r.l., tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente privacy policy e acconsentono all’uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte.
Art. 3 – Finalità del trattamento
I dati personali, forniti direttamente dall’interessato sono trattati per le seguenti finalità:
Art 4 – Modalità del trattamento
Il trattamento verrà effettuato nel rispetto delle predette finalità e secondo quanto disposto dall’art. 4 del GDPR con o senza l’ausilio di strumenti elettronici ad opera del titolare e/o dei soggetti autorizzati e consiste in particolare:
Art. 5 – Comunicazione, diffusione e cessione
I dati relativi al contratto e all’attività di servizio possono essere comunicati a consulenti commerciali/tecnici per finalità amministrative e contabili e a legali per eventuale gestione di contenziosi. I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati anche a fornitori e collaboratori di servizi di logistica, trasporto e consegna.
Art. 6 – Periodo di conservazione
I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Adempimento ed esecuzione del contratto di vendita o servizio | I tuoi dati sono trattati per tutto il tempo necessario alla gestione dell’acquisto dei prodotti o all’erogazione dei servizi da te richiesti, ivi compresi eventuali resi, lamentele o contestazioni associate all’acquisto di un dato prodotto o all’erogazione di un dato servizio. |
Assistenza clienti | I tuoi dati sono trattati per il tempo necessario all’evasione della tua richiesta. |
Marketing | I tuoi dati sono trattati fino a quando richiederai la disdetta o annullerai l’iscrizione alla newsletter. |
Qualora in costanza di rapporto contrattuale siano trattati dati non inerenti agli adempimenti amministrativo contabili ad esso connessi, tali dati saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti e poi cancellati. I tempi di conservazione di tali dati Le saranno comunicati quando tali dati saranno raccolti con informative specifiche.
Art. 7 – Finalità diversa del trattamento
Il titolare del trattamento qualora intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il titolare fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Art. 8 – Diritti degli interessati
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
L’indirizzo per l’esercizio dei diritti sopra specificati è hello@bertoluttieleonora.comanche con riferimento ad istanze promosse nei confronti dei soggetti i cui dati sono stati trasmessi previo consenso dell’interessato. Le richieste saranno evase nel termine di 30 giorni. Tale periodo potrà essere prorogato per motivi relativi al diritto specifico dell’interessato o alla complessità della Sua richiesta. Si informa l’interessato che ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.ite che l’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Art. 9 – Modalità di conservazione e di trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Art. 10 – Individuazione del Titolare, dei responsabili e dei canali di comunicazione.
Il Titolare del trattamento dei dati è:Bose Group S.r.l., con sede in (50053) Empoli (FI) Via Piave n. 82. Gli atti di nomina dei responsabili del trattamento, dei soggetti autorizzati interni, ogni richiesta ed ogni altra informazione riguardante i Suoi dati possono esserle forniti mediante Sua richiesta da inviare all’indirizzo di posta elettronica hello@bertoluttieleonora.com
Cosa sono i cookies
Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. È una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie sono utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le sue funzionalità.
Per il loro utilizzo non è richiesto il consenso dell’utente, in quanto non contengono dati personali, né identificativi associati a dati personali o altre informazioni che consentono di identificare l’utente. Pertanto non rientrano nell’ambito del trattamento dei dati disciplinato dal Reg. UE 679/2016.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookies. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio, essi mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra.
Cookie di Profilazione
Essi possono essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Il loro utilizzo necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
Cookie di Terze parti
Può accadere, infatti, che anche una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. Questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Quando sono utilizzati a fini di profilazione il loro utilizzo necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.
Si ricorda che i cookies di terze parti non sono sotto il controllo di BE., pertanto, per ulteriori per ulteriori informazioni su come la terza parte utilizza i cookies, si consiglia di visitare i relativi siti web.
Plugin Social Network
Le pagine del sito web incorporano al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest per permettere all’utente di condividere i contenuti del sito web sui propri canali social, e di interagire con i nostri canali. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma sono creati rispettivamente da Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest e nel momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione.
Per saperne di più visitare le seguenti pagine informative:
Durata dei cookies
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
I cookie possono essere:
• temporanei o di sessione(session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
• permanenti(persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Gestione dei cookies
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). Pertanto è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte